Esame di Stato II ciclo a.s. 2022-2023 – Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione (dal 2 al 30 novembre 2022).

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a.s. 2022/2023 – Candidati interni ed esterni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione.

Si pubblica la circolare ministeriale  n. 24344/2022 concernente i termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione dei candidati interni ed esterni all’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione l’anno scolastico 2022/2023.

I candidati esterni presentano domanda di ammissione all’Esame di Stato attraverso la procedura informatizzata, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione. L’accesso alla procedura informatizzata e l’abilitazione al servizio avviene dal 2 novembre 2022, tramite utenza SPID (Sistema pubblico di Identità digitale) oppure con CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (eletronic IDentification Authentication and Signature). Nel caso in cui il candidato sia minorenne, l’accesso alla procedura è effettuato dal genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

TERMINI
PRESENTAZIONE
DOMANDA
SOGGETTI INTERESSATI DESTINATARI DOMANDA
30 novembre 2022 Studenti dell’ultima classe
(Candidati interni)
Dirigente scolastico/Coordinatore
didattico della scuola frequentata
2 novembre 2022 – 30 novembre
2022
Candidati esterni Direttore generale/Dirigente
preposto all’Ufficio scolastico
regionale della regione di residenza
30 novembre 2022 Studenti in possesso del diploma
professionale di “tecnico”
(Regione Lombardia)
Direttore generale dell’Ufficio
scolastico regionale
30 novembre 2022 Studenti in possesso del diploma
professionale di “tecnico”
(Province autonome di Trento e
Bolzano)
Dirigente/direttore della sede
dell’istruzione formativa
frequentata per il corso annuale
30 novembre 2022 Candidati detenuti Direttore generale/Dirigente
preposto all’Ufficio scolastico
regionale, per il tramite del
Direttore della Casa circondariale
31 gennaio 2023 Studenti della penultima classe per
abbreviazione per merito
(Candidati interni)
Dirigente scolastico/coordinatore
didattico della scuola frequentata
1 dicembre 2022 – 31 gennaio
2023
Domande tardive
Candidati interni Dirigente scolastico/coordinatore
didattico della scuola frequentata
Candidati esterni Direttore generale/Dirigente
preposto all’Ufficio scolastico
regionale della regione di residenza
1 febbraio 2023 – 21 marzo 2023 Studenti con cessazione della
frequenza delle lezioni dopo il 31
gennaio 2023 e prima del 15
marzo 2023 (candidati esterni)
Direttore generale/Dirigente
preposto all’Ufficio scolastico
regionale della regione di residenza

 

Di seguito il link per accedere, dal 2 novembre 2022, alla procedura informatizzata:

https://www.istruzione.it/domande_candidati_esterni

Di seguito il fac-simile di Dichiarazione di atto notorio per coloro che, come stabilito dall’art. 3.A.a e 3.A.b della Nota ministeriale n. 24344 del 23/09/2022, richiedono di sostenere l’esame in una istituzione scolastica situata in comune/provincia/regione diversi da quello/a di residenza.

atto-notorio-per-sostenere-esami-in-comune-provincia-regione-diversa-da-residenza-4 (1)